Share |
 

Denominazione: 28^ Transcavallo World Cup
Data: 05/06_02_2011
Località: Tambre, Alpago (BL)

28^ Transcavallo dalle 18.30
Cartella zippata

World Cup 2011 dalle 18.15
Cartella zippata

Presentazione 28^ Transcavallo 28_01_2011
Giornata di sabato
Edizione Campionati Italiani 2010

Video 2010 (Youtube)

28^ Transcavallo pdf
28^ Transcavallo F pdf
28^ Transcavallo excel
28^ Transcavallo zip

World cup 2011(cartella zip)

Gara giovani di sabato
Transcavallo 2010
Classifica assoluta Camp. Ita.

Altimetria 28^ Transcavallo
Altimetria WC cadetti M/F e Junior F
Altimetria WC Senior F e Junior M
Altimetria WC Senior e Espoir
Planimetria Transcavallo
Planimetria WC

Martin Anthamatten e Mireia Mirò Varela vincono la terza tappa della Coppa del Mondo di scialpinismo... del 05_02_2011

Si è alzato il siparo sulla 28^ Transcavallo, terza prova di Coppa del Mondo di scialpinismo. La partenza e arrivo traslocano in Val Salatis...del 28_02_2011

I monti dell’Alpago pronti a ospitare la terza prova di Coppa del Mondo. Kristian Ghedina testa di serie per la discesa del “Guslon Free”. Il Comitato organizzatore presenterà ufficialmente la Transcavallo venerdì mattina a Belluno. Ritorna “Save your Life”...del 25_01_2011

Lo scialpinismo internazionale torna in Provincia di Belluno. In Alpago il 5 e 6 febbraio sulle nevi del gruppo del Cavallo si disputerà la terza prova di Coppa del Mondo...del 17_09_2010

Gara di sabato 13_02_2010
Gara di domenica 14_02_2010

Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it

www.transcavallo.it

PRESIDENTE
Corrado Claudio Azzalini
mob. +39.333.6617140
azzaclau@alice.it
REPARTO TECNICO
Vittorio Romor
mob. +39.3472588042
yanet@libero.it
COMUNICAZIONE & MARKETING
Riccardo Selvatico
mob. +39.348.2426299
info@areaphoto.it
PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA
INTERMEDIA – AREAPHOTO
contact@intermediaweb.it
info@areaphoto.it

Tambre - Alpago - (BL)


Visualizzazione ingrandita della mappa 

@Matteo Eydallin e Manfred Reichegger (Esercito), e le bormine Francesca Martinelli, Roberta Pedranzini (Alta Valtellina) in Alpago vincono la ventottesima edizione della Transcavallo. Grande successo per il progetto “Save your life".

Dopo la terza prova di Coppa del Mondo di sabato questa mattina è partita la ventottesima edizione della Transcavallo gara di scialpinismo a coppie. La Val Salatis, anche se a quote basse la neve non era abbondante, si è fatta scoprire nel migliori dei modi, offrendo un percorso spettacolare e altamente tecnico a confine tra le rocce e il cielo. Le temperature tutt'altro che invernali e un cielo limpido hanno fatto da cornice a questa incredibile giornata di scialpinismo.
La partenza è stata data alle 9.30 puntuali, Eydallin, Reichegger, Giacomelli e Holzknecht si sono subito portati al comando facendo un ritmo impressionante, alle loro spalle le squadre formate da Mair/Boscacci, e da Lanfranchi/Pedrini non riuscivano a tenere il ritmo dei battistrada.
Nella gara femminile le due bormine Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini che conoscono molto bene le nevi dell’Alpago, sono subito passate in testa davanti a Martina Valmassoi e Corinne Clos. La prima salita non ha portato a grossi sconvolgimenti, all’attacco del ripido canale “de la porteta” le prime due squadre erano ancora insieme inseguite a vista da Boscacci e da Mair. Nel tratto a piedi, lungo la cresta del Monte Guslon, quella che portava all’attacco della seconda discesa, i due dell’Esercito avevano preso un leggero vantaggio subito annullato nel tratto delle corde fisse. In discesa i quattro moschettieri volano sugli sci, poche curve e linee perfette.
Le due bormine continuano la loro gara conducendo senza troppi problemi, la Valmassoi che ha gareggiato anche in Coppa del Mondo, non sembra accusare troppo il peso della gara “mondiale” e riesce a contenere il distacco.
A metà gara i due alpini decido che non vogliono più indugiare e iniziano a spingere sull’accelleratore. Le squadre che seguono, Giacomelli, Holzknecht e Mair, Boscacci, non riescono a stare sulla scia dei battistrada e si devono accontentare di battagliare per le posizioni di rincalzo. Matteo Eydallin e Manfred Reichegger tagliano il traguardo con il tempo di 1.47.25, i ragazzi dell’Alta Valtellina sono secondi con circa tre minuti di ritardo. Friedl Mair e Michele Boscacci sono terzi con 1.52.11.
In campo femminile nessun problema per la coppia Martinelli, Pedranzini, e due bormine concludono la loro prova in 2.15.54. Ottima prestazione di Corinne Clos in coppia con la bellunese Martina Valmassoi. Nadia Scola e Sabrina Zanon completano il podio.
La due giorni di gara in Alpago si chiude con la conferma del progetto “Save your life”, e con l'idea di trovare una nuova idea per il 2012.

Classifica maschile
1. Matteo Eydallin – Manfred Reichegger (Esercito) 1.47.25; 2. Lorenzo Holzknecht – Guido Giacomelli (s.c. Alta Valtellina) 1.50.36; Friedl Mair – Michele Boscacci (Pol. Albosaggia) 1.52.11.

Classifica femminile
1. Francesca Martinelli – Roberta Pedranzini (s.c. Alta Valtellina) 2.15.54; 2. Corinne Clos – Martina Valmassoi (s.c. Saint Nicolas – s.c. Dolomiti ski-alp) 2.31.18; 3. Nadia Scola – Sabrina Zanon (ski team Fassa – ASD Cauriol) 2.48.31

 


 

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui