Denominazione: 28^ Transcavallo World Cup
Data: 05/06_02_2011
Località: Tambre, Alpago (BL)
Giornata di sabato
Edizione Campionati Italiani 2010
Gara giovani di sabato
Transcavallo 2010
Classifica assoluta Camp. Ita.
Gara di sabato 13_02_2010
Gara di domenica 14_02_2010
Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it
www.transcavallo.it
PRESIDENTE
Corrado Claudio Azzalini
mob. +39.333.6617140
azzaclau@alice.it
REPARTO TECNICO
Vittorio Romor
mob. +39.3472588042
yanet@libero.it
COMUNICAZIONE & MARKETING
Riccardo Selvatico
mob. +39.348.2426299
info@areaphoto.it
PIANIFICAZIONE PUBBLICITARIA
INTERMEDIA – AREAPHOTO
contact@intermediaweb.it
info@areaphoto.it
Tambre - Alpago - (BL)
Visualizzazione ingrandita della mappa
|
@Lo scialpinismo internazionale torna in Provincia di Belluno. In Alpago il 5 e 6 febbraio sulle nevi del gruppo del Cavallo si disputerà la terza prova di Coppa del Mondo.
Lo scialpinismo internazionale torna in provincia di Belluno. In Alpago il 5 e 6 febbraio sulle nevi del gruppo del Cavallo si disputerà una prova di Coppa del Mondo.
La Transcavallo è pronta per una nuova avventura agonistica. Dopo aver organizzato la prima prova della prima edizione della Coppa del Mondo del 2004, i Campionati Europei nel 2009, e numerosi Campionati Italiani, il primo weekend di febbraio in Alpago tornano le squadre nazionali per contendersi i punti della Coppa del Mondo di scialpinismo.
L’Alpago è una terra dalle profonde tradizioni sportive. La morfologia delle proprie montagne la rendono unica per la pratica dello scialpinismo.
La Transcavallo gara di scialpinismo a tecnica classica dopo alcune edizioni di duro lavoro è riuscita a guadagnarsi un posto di rilievo nel panorama mondiale delle competizioni di scialpinismo. Nel 2011 sulle nevi che si rispecchiano sul Lago di Santa Croce, dopo un anno di assenza dalle competizioni internazionali, si disputerà una prova di Coppa del Mondo. Un evento sportivo che richiamerà nel Veneto e in Provincia di Belluno oltre ventiquattro nazioni con circa quattrocento atleti che gareggeranno per aggiudicarsi i punti della Coppa del Mondo.
Il comitato organizzatore, oltre a garantire una manifestazione con il massimo livello tecnico dei partecipanti, ricordiamo che possono partecipare solo gli atleti convocati dalle proprie nazionali, vuole allestire un evento che attraverso lo sport dia la giusta visibilità ad un territorio che crede da molti anni in questa affascinante disciplina invernale.
A Tambre, quartier generale della manifestazione, si vivrà un weekend con un’atmosfera di sport internazionale e di sano divertimento. La domenica mattina, ci sarà la partenza della 28^ edizione della Transcavallo.
Alla Transcavallo potranno partecipare tutti gli atleti iscritti alla Fisi o ad analoghe Federazioni straniere. Inoltre a tutti coloro che saliranno in vetta del Monte Guslon per assistere alla gara gli sarà regalato un gadget tecnico da scialpinismo.
@GUSLON FREE DOWNHILL
La novità assoluta per la prova di Coppa del Mondo sarà un evento collaterale in programma domenica 6 febbraio. Mentre la Transcavallo sarà in corso di svolgimento, l’elicottero porterà in quota 6 atleti, 2 scialpinisti, 2 discesisti, 2 freerider.
La formula è semplice vince chi taglia il traguardo per primo, nessuna porta direzionale, nessuna regola, solamente la linea ideale da seguire nella propria mente per vincere questa avvincente sfida.
Gli atleti che parteciperanno alla gara saranno esclusivamente invitati dal Comitato Organizzatore e saranno professionisti del settore. |