@I monti dell’Alpago pronti a ospitare la terza prova di Coppa del Mondo. Kristian Ghedina testa di serie per la discesa del “Guslon Free”. Il Comitato organizzatore presenterà ufficialmente la Transcavallo venerdì mattina a Belluno. Ritorna “Save your Life”.
Il primo week end di febbraio è già da parecchi mesi segnato con il colore rosso, data importante per lo scialpinismo internazionale. Dopo il 2004 e gli Europei del 2009, sulle nevi dell’Alpago ritorna lo spettacolo della Coppa del Mondo di scialpinismo.
In questi giorni tutti i membri del comitato sono con il naso all’insù in attesa di qualche nuvola e con le mani sulle tastiere dei computer per consultare tutti i siti web che parlano di meteorologia.
Le previsioni parlano di aria fredda che scende da Nord, tempo stabile e neve al Sud Italia, per fortuna però il manto nevoso del Monte Guslon e della Val Salatis garantiscono il regolare svolgimento delle gare anche se alcuni tratti dei tracciati subiranno qualche modifica.
Sabato 5 febbraio si correrà la terza prova della Coppa del Mondo ISMF, dopo le vittorie dello spagnolo Kilian Jornet Burgada e del nostro Matteo Eydallin in Francia, i giochi per la conquista della Coppa del Mondo sono più che mai aperti. In campo femminile sembra che la conquista della Coppa si diventata un affare privato tra la francese Laetitia Roux, vincitrice a Gavarnie, e la spagnola Mireia Miro Varela, vincitrice della prima tappa a Pelvoux.
Sempre sabato mattina è in programma anche la gara riservata ai giovani, gli atleti “nazionali” potranno gareggiare per i punteggi della Coppa del Mondo, ma la gara sarà aperta anche a tutti i ragazzi iscritti alla Fisi. Solo a metà della prossima settimana saranno resi ufficiali i tracciati di gara.
Dopo l’incredibile successo del 2009, in collaborazione con la Camp, azienda leader per quanto riguarda l’attrezzo tecnico per la montagna e per la sicurezza, ritorna il progetto “Save your life”. Per tutti coloro che raggiungeranno la vetta del Cornor sabato, oppure le vetta del Monte Guslon domenica mattina, riceveranno una “pala” da scialpinismo. Per l’occasione dopo due anni di letargo, ci sarà il gorilla Bruce a consegnare il bracciale “Save your life”.
Domenica mattina sarà la volta della partenza della 28^ edizione della Transcavallo, gara a squadre aperta ai tesserati Fisi. Anche in questo caso, il tracciato definitivo sarà deciso la prossima settimana, ma è un dato piuttosto certo che per arrivare in vetta al Guslon si affronterà il mitico canale delle Placche o anche conosciuto come la Porteta di Vallazza. Il canalino ha dei tratti che superano i cinquanta gradi di pendenza e sarà affrontato con i ramponi ai piedi, con l'obbligo di legarsi alle corde di sicurezza. Già nella ricognizione di domenica scorsa il canale è risultato in perfette condizioni.
Per quanto riguarda il resto del tracciato sono previsti dei passaggi in zone inedite, e anche le creste del Guslon sono perfettamente innevate e saranno sicuramente affrontate dagli atleti in gara.
@CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdì 28 gennaio alle ore 11.30 presso la sede di Dolomiti Turismo a Belluno in via Psaro.
Come arrivare alla conferenza stampa.
@GUSLON FREE DOWNHILL
Kristian Ghedina sarà il testimonial e parteciperà alla novità assoluta per la prova di Coppa del Mondo. Un evento collaterale in programma domenica 6 febbraio. Mentre la Transcavallo sarà in corso di svolgimento, l’elicottero porterà in quota 6 atleti, 2 scialpinisti, 2 discesisti, 2 freerider.
La formula è semplice vince chi taglia il traguardo per primo, nessuna porta direzionale, nessuna regola, solamente la linea ideale da seguire nella propria mente per vincere questa avvincente sfida.
|