Share |
 

Denominazione: Campionati Mondiali di scialpinismo
Data: 18/25_02_2011
Località: Claut (PN)

Edizione Transclautana 2010

Classifiche Transclautana M 2010
Classifiche Transclautana F 2010
Classifiche FISI 2010

Comunicato del 31_12_2010
Comunicato del 21_12_2010
Comunicato del 16_12_2010
Comunicato del 04_10_2010
Comunicato del 01_10_2010
Comunicato del 27_09_2010
Comunicato del 7_09_2010
Comunicato del 11_09_2010

Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it

http://www.claut2011.org
(in costruzione)

COMITATO ORGANIZZATORE:
Comitato Valcellina Ski Mountaineering FVG
SEDE UFFICIO GARA &
ACCREDITAMENTO ATLETI:
Via Antonio Giordani, 1 33080 CLAUT
Email: info@claut2011.org - telefono +39 340 4407658

Ufficio gara e informazioni generali
+39 333 4871114 - LARA

Informazioni tecniche
+39 347 4407658 - SERGIO

Claut - Valcellina (PN)


Visualizzazione ingrandita della mappa 

@Importante partnership tra i CO di Tarvisio e Claut 2011

La Coppa del Mondo di sci alpino Tarvisio 2011 e i Campionati del mondo di scialpinismo uniti sotto un unico obiettivo: crescere insieme.

Tarvisio, 13 gennaio 2011 – (TG) Nel corso della conferenza stampa di presentazione della tappa tarvisiana della Coppa del Mondo di sci alpino femminile, è stata annunciata anche la piena collaborazione tra il Comitato Organizzatore di Tarvisio 2011 e il Comitato Valcellina Ski Mountaineering FVG che, da venerdì 18 a sabato 26 febbraio 2011 prossimi, organizzerà a Claut e Piancavallo i Campionati Mondiali di Scialpinismo.
La partnership, tra le prime nel loro genere e chiaro esempio di unione di intenti tra zone diverse della regione Friuli Venezia Giulia unite, però, dal punto di vista organizzativo, punta a far dialogare e lavorare insieme in stretta collaborazione i due Comitati impegnati nell'organizzazione di questi importanti eventi che contribuiranno a dare ulteriore lustro al Friuli Venezia Giulia.
«Noi abbiamo una grande esperienza tecnica nata dall'organizzazione di raduni per pochi e poi via via eventi sempre più grandi come la tappa di Coppa del Mondo che abbiamo ospitato lo scorso anno - spiega Sergio Buricelli, responsabile tecnico di Claut 2011 - ma siamo un po' la "Cenerentola" del circuito. Ci manca l'abitudine alle gare internazionali e poter lavorare in collaborazione con lo staff di Tarvisio 2011 è per noi una grande, forse unica, occasione per crescere sia per quanto riguarda l'esperienza nella gestione di grandi eventi sia nella comunicazione, cose che il Comitato Organizzatore di Tarvisio ha già dimostrato di saper fare egregiamente».
La necessità che lo scialpinismo trovi la sua giusta collocazione tra le montagne del Friuli Venezia Giulia è stata sottolineata anche da Stefano Mazzolini, presidente di Promotur e presidente esecutivo di Tarvisio 2011. «La partnership tra Tarvisio e Claut è fondamentale anche perché lo sci alpinismo diventerà presto disciplina olimpica; è inoltre una realtà importante per la montagna anche dal punto di vista economico. Non ci dobbiamo dimenticare, infatti, che dobbiamo lavorare tutti insieme sorattutto nella promozione di questi eventi, perché più appuntamenti sportivi abbiamo, più cresce l'immagine turistica della nostra regione. A questo va aggiunto anche il fatto che possiamo annoverare atleti friulani tra i migliori esponenti al mondo in questa disciplina. Proprio per questo motivo ci stiamo accordando con le società di scialpinismo per poter offrire loro la possibilità di allenarsi sulle nostre piste da sci dopo le ore 16».
Una grande apertura di Promotur verso gli scialpinisti, dunque, non solo limitata agli eventi, ma una fattiva collaborazione verso questa parte di sciatori fino a poco tempo fa "dimenticata". «Sì, è vero - conclude Mazzolini -. Io sono un ex atleta e da atleta ho maggior sensibilità verso le varie realtà sportive e mi è stato quindi più facile capire l'importanza della pratica di questo sport. Perché se può essere vero che la presenza dello scialpinista non porta un indotto diretto a Promotur, è indubbio che lo fa in maniera indiretta verso il Friuli Venezia Giulia attraverso il "ritorno fiscale" di tutto quello che viene speso nella nostra regione».

Comunicato pdf "TARVISIO 2011"

Press Office - TARVISIO 2011 Audi FIS Alpine Ski World Cup Ladies c/o Telecabina Monte Lussari tel. +390428653915 – fax +39042863085- mail: media@worldcuptarvisio.com – website www.worldcuptarvisio.com


da sinistra Stefano Mazzolini, presidente di Promotur e presidente esecutivo Tarvisio 2011 e Sergio Buricelli, responsabile tecnico Claut 2011

@Programma definitivo dei Campionati Mondiali di scialpinismo

venerdi 18 febbraio: arrivo delegazioni
sabato 19 febbraio: sprint + cerimonia d'apertura
domenica 20 febbraio: team race
lunedì 21 febbraio: individual race junior
martedì 22 febbraio: vertical race senior
mercoledì 23 febbraio: vertical race junior
giovedì 24 febbraio: individual race senior
venerdì 25 febbraio: team relay + cerimonia di chiusura
sabato 26 febbraio: partenza delegazioni

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui