Share |
 

Denominazione: Campionati Mondiali di scialpinismo
Data: 18/25_02_2011
Località: Claut (PN)

Edizione Transclautana 2010

Classifiche Transclautana M 2010
Classifiche Transclautana F 2010
Classifiche FISI 2010

Comunicato del 21_12_2010
Comunicato del 16_12_2010
Comunicato del 04_10_2010
Comunicato del 01_10_2010
Comunicato del 27_09_2010
Comunicato del 7_09_2010
Comunicato del 11_09_2010

Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it

http://www.claut2011.org
(in costruzione)

COMITATO ORGANIZZATORE:
Comitato Valcellina Ski Mountaineering FVG
SEDE UFFICIO GARA &
ACCREDITAMENTO ATLETI:
Via Antonio Giordani, 1 33080 CLAUT
Email: info@claut2011.org - telefono +39 340 4407658

Ufficio gara e informazioni generali
+39 333 4871114 - LARA

Informazioni tecniche
+39 347 4407658 - SERGIO

Claut - Valcellina (PN)


Visualizzazione ingrandita della mappa 

@Claut 2011, si inizia a lavorare per i tracciati di gara. Domenica 2 gennaio giornata ecologica per la pulitura dei sentieri.

Il Comitato Valcellina Skimountaineering FVG in questi giorni ha dato avvio ai lavori di preparazione dei tracciati di gara dei prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno a Claut dal 18 al 25 febbraio.
Il lavoro di tracciatura e di preparazione dei campi di gara in quota inizierà nei primi giorni di febbraio, ma tutte le zone d’interesse a basse quote sono interessate da una grande opera di pulizia e di sistemazione.
Il Comitato organizza per domenica 2 gennaio una giornata di “puliture da vegetazione” nella zona del Pradut e del Ressetum. Tutti gli amici dei Campionati del Mondo potranno aiutare per preparare al meglio il territorio che ospiterà questo importante evento sportivo. Sarà una giornata da passare all’aria aperta, in compagnia. Alla fine dei lavori si festeggerà il nuovo anno con una spaghettata.
Già da alcune settimane lungo i sentieri che salgono verso il Pradut sono in corso interventi di pulitura dalla vegetazione al fine di agevolare il più possibile il transito degli atleti e del pubblico. Questa operazione è svolta anche per migliorare le condizioni di sicurezza dei tracciati sia sci alpinistici sia escursionistici.
Gli interventi di sistemazione e pulitura contribuiscono inoltre al recupero della rete sentieristica e delle linee di esbosco storiche, nonchè al ripristino di aree prative, pascolive e la rimessa in luce e la conservazione di vecchi manufatti, ne sono esempi importanti muri a secco e carbonaie.
Altre tipologie di lavori sono quelle relative al livellamento delle infrastrutture d’accesso principali e alla sistemazione dei passaggi più critici.
Gli interventi più impegnativi, in accordo con il Comitato Valcellina Skimountaineering, sono eseguiti da ditte locali e dal Comune di Claut, ma sono in egual misura determinanti i lavori eseguiti e da eseguire grazie alla collaborazione delle associazioni e del gruppo di volontari che si sta consolidando in vista dell’evento.
Per chi volesse partecipare alla giornata ecologica può contattare Aldo al numero di cellulare 335.6113869.

 

@Programma definitivo dei Campionati Mondiali di scialpinismo

venerdi 18 febbraio: arrivo delegazioni
sabato 19 febbraio: sprint + cerimonia d'apertura
domenica 20 febbraio: team race
lunedì 21 febbraio: individual race junior
martedì 22 febbraio: vertical race senior
mercoledì 23 febbraio: vertical race junior
giovedì 24 febbraio: individual race senior
venerdì 25 febbraio: team relay + cerimonia di chiusura
sabato 26 febbraio: partenza delegazioni

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui