Share |

Denominazione: 30^ Transcavallo
Data: 23-24_02_2013
Località: Tambre, Alpago (BL)

28^ Transcavallo
Cartella zippata
World Cup 2011
Cartella zippata
Presentazione 28^ Transcavallo 28_01_2011
Giornata di sabato
Edizione Campionati Italiani 2010

Video 2010 (Youtube)

28^ Transcavallo pdf
28^ Transcavallo F pdf
28^ Transcavallo excel
28^ Transcavallo zip
World cup 2011(cartella zip)
Gara giovani di sabato
Transcavallo 2010
Classifica assoluta Camp. Ita.

Plan_7aprile2012_senior.pdf
Plan_7aprile2012_giovani.pdf
Alti_Transcavallo_2012_senior.pdf
alti_Transcavallo_2012_giovani.pdf

Il 23 e 24 febbraio in Alpago torna la Transcavallo. Dopo l'annullamento dello scorso anno per mancanza di neve, i tracciati della gara sono perfettamente innevati...del 31_01_2013

C'è poca neve, la Transcavallo è annullata. Al suo posto, il 7 aprile, si correrà la 10^ Misurina ski raid, prova di Coppa Italia - Trofeo Scarpa...del 27_03_2012

Transcavallo, poca neve sul tracciato. Si cambia data e formula...del 03_02_2012

L'Alpago aspetta la neve, intanto si aprono le iscrizioni...del 19_01_2012

Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it

www.transcavallo.it

Tambre - Alpago - (BL)


Visualizzazione ingrandita della mappa 

@Spettacolo alla Transcavallo. Il 23 e 24 febbraio oltre alla Coppa Italia - Trofeo Scarpa riservato ai giovani ci sarà l'esibizione di un atleta Red Bull con la tuta alare.

La macchina organizzativa della Transcavallo è a pieno regime, in questi giorni le ultime nevicate hanno reso il tracciato in perfette condizioni.
«Dopo l’ultima nevicata - ha detto Vittorio Romor presidente dello sci club Dolomiti ski-alp - i responsabili del percorso sono andati a fare il sopralluogo del tracciato. In zona partenza, a Col Indes, appena sopra l’abitato di Tambre, c’è oltre un metro di neve, mentre in quota si superano tranquillamente i tre metri. Inoltre le previsioni per i prossimi giorni annunciano bel tempo e temperature fredde, mentre per quanto riguarda il pericolo valanghe, l’Arpav di Arabba ha previsto un abbassamento del grado di pericolo sino a 2 su una scala di cinque. Il manto nevoso quindi per 23 febbraio dovrebbe essere completamente assestato».
Per quanto riguarda le manifestazioni collaterali domenica mattina, un atleta del Team Red Bull si lancerà dall’elicottero per volare a pochi metri dalla neve del Monte Guslon grazie alla tuta alare.
Le iscrizioni chiuderanno raggiunta la quota di 150 squadre, il termine temporale è fissato a giovedì 21 febbraio, mentre per i giovani che correranno la gara di Coppa Italia potranno iscriversi sino a sabato mattina, pagando all’ufficio gare senza nessun problema.
Entrambi i percorsi di gara, come vuole la tradizione della Transcavallo, saranno molto tecnici e spettacolari, ricalcando perfettamente le caratteristiche volute dagli atleti, inoltre se le condizioni lo permetteranno ci sarà un’inedita salita sul versante Nord del Guslon. La prima tappa avrà un dislivello di sola salita di 1740 metri diluiti in poco più di quindici chilometri, mentre la prova conclusiva avrà un dislivello maggiore, 1923 metri positivi, ma lo sviluppo sarà pressoché lo stesso.
Il primo giorno si passerà per Cima Vacche, per Val de Piera, si salirà verso il Rif. Semenza deviando a quota 1.950 per l’inedita salita sullo spallone sud del Cornor quindi breve discesa e in fine per il Guslon con probabile altro inedito passaggio in salita.
La tappa del 24 febbraio si correrà tra Cima Vacche, il Guslon, la Val Salatis, passando per il Casone Campitello, per il Canalino delle Placche, e per la Vallazza. Infine attraverso il Troi de l'Ors gli atleti ritorneranno sui pendii del Guslon per andare a tagliare il traguardo.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è attivo il sito www.transcavallo.it.

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui