Share |

Denominazione: 3^ Trail degli Eroi
Data: 29_09_2013
Località partenza:
L'Antica Abbazia Srl - Bar‎ Via Cenghia, 82 - 31030 Borso del Grappa Treviso

Conferenza stampa 2013

Immagini Trail Eroi 2012
Immagini conferenza stampa 2012
Immagini TRAIL degli EROI 2011

Classifiche 2012

Inizia il conto alla rovescia per la terza edizione del Trail degli Eroi - Trofeo Scarpa®. Lunedì ad Asolo la conferenza stampa di presentazione...del 13_06_2013

Anche quest’anno, dopo l’avvincente ed emozionante seconda edizione dello scorso anno, l’ A.P.S I Lupi Team ripropone l’appuntamento con il Trail degli Eroi – Trofeo Scarpa...del 13_06_2013

Sito Web
Trail degli Eroi

Contatti
info@traildeglieroi.it

@Trail degli Eroi appuntamento al 29 settembre tra emozioni e storia.

Questa mattina nella sede SCARPA di Asolo è stata presentata la terza edizione del Trail degli Eroi.
Gli obiettivi dell’evento sono essenzialmente due: far emozionare e valorizzare un territorio dalle grandi potenzialità. La prerogativa dell’evento è stata e dovrà essere la sua portata umana, e lo spirito di coinvolgimento dell’atleta lungo il percorso. L’attenzione da parte dell’organizzazione, non è rivolta solamente agli atleti, bensì anche a tutti gli accompagnatori e a quanti vorranno partecipare all’evento senza pettorale.
Il Trail organizzato dall’Associazione “I Lupi Team” continua nella direzione di non voler essere solo un semplice Trail. «Vogliamo - ha detto il presidente del Comitato Organizzatore Davide Zanetti - dare sempre qualcosa in più, alla base della corsa che si correrà il 29 settembre ci sono le emozioni e la consapevolezza. Le emozioni, perchè non potrebbe essere differente dal momento che corriamo in un luogo storico che è strettamente collegato alla nostra vita. La consapevolezza è data dal fatto di correre in autosufficienza alimentare, quindi vogliamo che gli atleti corrano ragionando e siano responsabili». «Inoltre - ha concluso Zanetti - abbiamo ritenuto doveroso pensare anche agli accompagnatori che visiteranno il nostro territorio. Infatti il giorno della gara a Cima Grappa ci sarà uno storico che aiuterà a comprendere quello che è successo in quei luoghi durante la Grande Guerra. Ci sarà anche la possibilità di effettuare dei voli in tandem con il parapendio e con le guide alpine del Team SCARPA si potrà provare ad arrampicare tra le vie della falesia Santa Felicita».
Sandro Parisotto, presidente di SCARPA ha sottolineato l’importanza del legame tra il trail e la storia. «La storia - ha detto Parisotto - ci aiuta a vivere il presente, ma è il punto di riferimento per il nostro futuro. La nostra volontà di affiancare questa incredibile competizione, non è solo una scelta commerciale: con il Trail degli Eroi diamo importanza al nostro territorio, il Monte Grappa è un sentimento che abbiamo dentro i nostri cuori e non c’è miglior modo di farlo affiorare con lo sport. Come azienda, siamo entrati nel mondo del Trail Running con estrema attenzione e cautela, ma nel futuro, proprio grazie ai sentieri del Monte Grappa, sede ideale dei nostri test, ci saranno delle interessanti novità».
Il sindaco di Borso del Grappa, Ivano Zordan, comune che ospita la partenza e l’arrivo del Trail degli Eroi ha ringraziato apertamente il Comitato Organizzatore e Scarpa. «Con questo evento - ha detto il sindaco - date la possibilità ai nostri paesi di presentarsi al mondo. Il nostro territorio è ricco di storia e di tradizioni, questa è una finestra che si apre verso una conoscenza più approfondita.
IL PERCORSO - clicca qui

 

Video Trail degli Eroi - Presentazione 2013

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui