Share |

Denominazione: Trail degli Eroi
Data: 02_10_2011
Località partenza:
L'Antica Abbazia Srl - Bar‎ Via Cenghia, 82 31030 Borso del Grappa Treviso

Immagini conferenza stampa
Immagini varie percorso

---

ROAD_BOOK_TdE
Mappa 2011
Altimetria 2011
Iscritti_al_22_09.xls

Giovedì 29 settembre 2011 alle ore 11 nella sede SCARPA di Asolo si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del "Trail degli Eroi" in programma domenica 2 ottobre...del_27_09_2011

Trail degli Eroi, quarantasei chilometri immersi tra natura e storia... del 25_09_2011

Riccardo Selvatico
+39.348.2426299
info@areaphoto.it
Erika
Ligugnana
erika.ligugnana@gmail.com

Trail degli Eroi

I Lupi Team A.P.S. - Via Roma, 99 - 35018 San Martino di Lupari (PD)
Informazioni: info@traildeglieroi.it

Borso del Grappa


Visualizzazione ingrandita della mappa 

@Presentato il Trail degli Eroi. Domenica saranno in 250 ad affrontare le trincee del Monte Grappa.

Questa mattina nella sede Scarpa di Asolo è stata presentata la prima edizione del Trail degli Eroi, gara di corsa sulla distanza di quarantasei chilometri lungo le trincee e i sentieri del Monte Grappa.
Eroi sono stati i soldati, in tutto 12.000, che hanno combattuto durante la Prima Guerra Mondiale, ma eroi "sportivi" in questo caso, saranno anche gli atleti che taglieranno il traguardo di questa prima edizione.
"Scarpa - ha detto Sandro Parisotto, presidente di Scarpa spa - è presente da settant'anni in questo territorio, sia dal punto di vista economico sia sociale e ha voluto essere al fianco di questa nuova avventura. Con questo Trofeo vorremmo essere riconoscenti a tutte le persone, dai fornitori alle famiglie dei nostri dipendenti che in questi anni hanno contributo alla crescita della nostra azienda. Crescita strettamente collegata allo sviluppo sociale ed economico del territorio".
"Questa manifestazione - ha continuato Parisotto - farà conoscere alcune le peculiarità del nostro territorio in Italia e all'estero. Il mix di elementi, tra territorio, rapporti umani, e lo sport sono stati fondamentali per la condivisione in questo progetto. Crediamo nei valori e nello spirito in cui si fonda il Trail degli Eroi, primo Trofeo Scarpa, in programma domenica prossima."
La presentazione è stata un'occasione per fare il punto della situazione del tracciato con le ultime modifiche apportare da Lorenzo Doris e dal suo staff.
"Il tracciato è in ottime condizioni - ha detto il responsabile tecnico della gara Lorenzo Doris - inoltre domenica le previsioni meteo sono buone e quindi ci sono tutte le condizioni perché questa prima edizione si possa svolgere nel migliore dei modi."
"Mi spiace non riuscire a essere telegrafico, - ha continuato Doris - ma credo che da questo mio dilungarmi si possa capire la passione, anche nei particolari, che è stata messa nell'evento. Abbiamo 'balisato' (segnalato) il percorso con due sistemi. E' già terminata la segnalazione del percorso con frecce affisse usufruendo della segnaletica presente, al fine di creare un percorso permanente che chiunque e in qualsiasi momento dell'anno potrà andare a provare, per allenamento, o per passione. Solo in questi ultimi due giorni il percorso sarà arricchito da segnaletica (strisce e bandierine) in tessuto. Tutta la segnaletica sarà recuperata dalle "scope" della gara e riutilizzato nei prossimi anni. Tutto il materiale del Trail è rigorosamente Arancione, il colore sociale dell'Associazione iLupiTeam organizzatrice dell'evento e che ora è il colore distintivo del Trail degli Eroi. Il tracciato di gara è stato pensato anche per essere seguito dal pubblico, grazie alla morfologia del territorio che permette a tutti gli escursionisti e ai curiosi di vivere in prima persona l'emozione della gara. I passaggi più spettacolari saranno in Cima Grappa verso le ore 07.30/8 per i primi atleti, mentre il grosso dei partecipanti transiterà tra le 8.30/8.45. Nelle creste dell'Asolone, nel versante Est i primi passeranno verso le ore 8.30, gli amatori verso le 9.00/09.45. Un altro passaggio spettacolare sarà al Col del Finestron, dopo circa quattro ore di gara. I vincitori sono previsti all'arrivo verso le ore 10."
"Ai Top Runner mi guardo bene dal dare consigli, - ha concluso Doris - anzi se ne avessero loro per me. Mi rivolgo a tutti gli amatori. La nostra più grande soddisfazione e vedervi tutti, stanchi, ma all'arrivo! Non ci sono tratti pericolosi, fate attenzione alla salita in quanto ci sarà ancora poca luce, e fermatevi, guardatevi intorno e vivrete la magia del Monte Grappa. Inoltre sono sicuro che attraversare in perfetto silenzio il Monumento ai Caduti del Monte Grappa vi farà emozionare. L'unico dettaglio tecnico è il secondo cancello a otto ore dalla partenza, è volutamente un po' stretto, ci sono belle discese corribili, sfruttatele! Un in Bocca al Lupo a tutti! Enjoy your Run!"

Se non desideri ricevere i comunicati nella tua casella e-mail manda una mail Cancellati
Se non riesci a visualizzare correttamente la pagina clicca qui