@4° Trofeo Internazionale dell’Etna, neve sul vulcano, la gara è confermata.
Dopo essere stata messa in seria discussione la possibilità di disputare la terza prova di Coppa Italia per mancanza di neve in queste ultime ore sui pendii del vulcano attivo più alto d’Europa ci sono circa quaranta centimetri di neve.
Questa mattina i responsabili del tracciato sono saliti al Rifugio Sapienza per verificare la situazione. Il tracciato di gara non è ancora definitivo dal momento che si deve valutare la stabilità del manto nevoso in quota, ma la cosa principale è la conferma della partenza e dell’arrivo nei pressi del Rifugio Sapienza.
“Sino all’altro giorno avevamo lungo il tracciato una decina di centimetri di neve – dice Leo Nicola del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi – c’era la remota possibilità di far partire i concorrenti con gli sci ai piedi, ma l’arrivo era previsto in quota perché con le velocità che hanno gli atleti in discesa era troppo pericoloso arrivare alla partenza degli impianti con gli sci. Adesso la situazione è nettamente migliorata, martedi mattina al Rifugio c’erano già una ventina di centimetri e per tutta la giornata ha continuato a nevicare. Il tracciato definitivo lo decideremo nei prossimi giorni insieme al Stefano Mottini che arriverà a Nicolosi giovedì prossimo”.
“Purtroppo non si potrà salire al cratere principale – continua Leo Nicola – tutta la zona in quota e la Valle del Bove è interdetta a causa dell’eruzione in corso. Il percorso salirà sino a 2900 metri di quota, passando per la Montagnola e per la Schiena dell’asino. Penso che il dislivello totale di salita sarà tra i 1500 e i 1700 metri”.
Tutte le informazioni e per effettuare le iscrizioni su www.scsudest.com
|